Sport per cani

Lo sport cinofilo è una passione che ispira e mette in contatto persone e animali. Dall’agility alla caccia al tesoro, dalla dog dance al lavoro con i cani da compagnia: ogni disciplina pone requisiti diversi al team composto da cane e proprietario. In primo piano non c’è unicamente la competizione, ma anche il divertimento e l’esperienza condivisa. Lo sport cinofilo offre anche un’eccellente opportunità per mantenere il cane attivo fisicamente e mentalmente, ne rafforza il legame e contribuisce in modo significativo a una convivenza armoniosa.

Agility

Nella disciplina agility, il cane deve completare un percorso con una serie di ostacoli in un ordine specifico ed entro un tempo stabilito. La sfida non consiste solo nella velocità, ma anche nella precisione di esecuzione.

Continuare a leggere »

Mobility

Mobility offre ai cani diverse attività emozionanti su un percorso. La velocità non è il fattore principale. La varietà e le sfide complesse sono ciò che rende Mobility così stimolante.

Continuare a leggere »

Cane da catastrofe

Nella disciplina dei cani da catastrofe, le squadre sono sottoposte a prove di obbedienza/docilità e segnalazione, seguite da una ricerca nelle macerie. In aree definite si ricercano persone sepolte. La valutazione tiene conto anche delle tattiche del conduttore.

Continuare a leggere »

Cane da valanga

Nella disciplina dei cani da valanga, le squadre vengono valutate nella ricerca approssimativa e di precisione di persone e zaini sepolti in aree definite. I livelli di difficoltà sono tre. La valutazione tiene conto anche delle tattiche del conduttore.

Continuare a leggere »

Obedience

L’obedience è uno sport cinofilo che si caratterizza per l’esecuzione particolarmente armoniosa, veloce e precisa dei vari esercizi di obbedienza e per questo viene spesso definito “l’alta scuola” di obbedienza e leadership.

Continuare a leggere »

Cane sanitario

Nella disciplina cane sanitario, l’animale viene valutato sull’obedience e sul lavoro di punta. Le squadre completano prove con diversi livelli di difficoltà, che si differenziano principalmente per le dimensioni dell’area di ricerca. Le prove sono articolate in tre classi di prestazione.

Continuare a leggere »